Lavori a contrasto delle fessurazioni riscontrate lungo la mezzeria sulla sommità arginale destra del fiume.
I lavori prevedevano la ricostruzione del nucleo del rilevato arginale mediante la realizzazione di uno scavo da spingere in profondità e lunghezza fino all’intercettazione del materiale terroso non detensionato (compatto) e il seguente riempimento con materiale terroso di idonee caratteristiche geotecniche (argillose) opportunamente ammorsato e compattato a strati. Esecuzione di lavorazioni propedeutiche per la realizzazione del diaframma come il disboscamento e abbattimento di alberature nei tratti interessati.






Realizzazione di un’opera di rialzo e ringrosso del corpo arginale del fiume Fratta.
Nello specifico gli interventi prevedevano:
- Sfalcio, disboscamento e decespugliamento delle sponde e dei petti golenali
- Formazione di rilevati e ringrossi con il materiale proveniente dagli scavi di cantiere
- Formazione di piste di servizio in sommità arginali con materiale inerte (Tout- venante stabilizzato)
- Seminagione delle scarpate



Altri lavori analoghi




